Crociera in caicco Bodrum – Gokova – Bodrum

Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
L'agenzia riceve solo ed esclusivamente previo appuntamento
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1457

SCOPRI ANCHE LE NOSTRE PARTENZE GARANTITE

Condividi la tua esperienza con viaggiatori come te! Partenze Garantite tutto l’anno.

8 giorni
Istanbul

Viaggi di gruppo organizzati    >    Turchia    > Crociera in caicco Bodrum – Gokova – Bodrum

Itinerario
Partenze Garantite da Bergamo BGY , Bologna BLQ e Roma FCO

1. GiornoBodrum

Imbarco al porticciolo di Bodrum e sistemazione in cabina. L’imbarco al caicco é previsto solo a partire dalle ore 16:30. L’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. si chiamò “Alicarnasso” e nel V secolo a.C. darà i natali a Erodoto, padre della storia. Qui si ergeva il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato. La fortezza, una volta chiamata “Castello di San Pietro” fu costruita dai Cavalieri di Rodi in epoca medievale utilizzando materiale tolto dal mausoleo. Sicuramente merita una visita anche perchè al suo interno si trova un museo che espone reperti trovati sui fondali nei dintorni. Cena (non si serve cena dopo le 22:00) e pernottamento a bordo in porto di Bodrum. (C)

2. GiornoIsola di Orak / Cokertme

Prima colazione a bordo. Ritrovo nel pozzetto di poppa per alcune informazioni sulla rotta prevista e le misure di sicurezza. Si salperà per l’isola di Orak per il primo tuffo. Mattina libera per relax. Pranzo a bordo. Proseguimento verso Cokertme, un piccolo e pittoresco villaggio di pescatori. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

3. GiornoSette Isole / Ayinda

Prima colazione a bordo. Partenza per le isole situate verso la zona detta delle Sette Isole, un’area piena di piccole isole e barriere coralline. Sarà una bellissima esperienza fare immersioni. Pranzo a bordo. Ancoraggio nella baia di Ayinda e pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

4. GiornoCleopatra / Karacasogut

Prima colazione a bordo. Proseguimento verso l’isola di Cleopatra, con possibilità di visitare le rovine tra cui un’anfiteatro. La tradizione vuole che il triumviro romano Antonio abbia fatto trasportare qui dall’Egitto la sabbia così bianca e fine. I risultati di recenti scavi archeologici fanno pensare che le fondamenta di alcuni edifici risalgano all’epoca dell’invasione dei Dori. Pranzo a bordo. Ancoraggio al Karacasogut e pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

5. GiornoLongoz / Tuzla

Prima colazione a bordo. Partenza verso la baia di Longoz: un’altro paradiso riparato contornato da una foresta di enormi pini. Pranzo a bordo. Ancoraggio alla baia di Tuzla e pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

6. GiornoKargili / Kisebuku

Prima colazione a bordo. Proseguimento verso la baia di Kargili e mattina libera per relax. Pranzo a bordo. Ancoraggio a Kisebuku dove si potranno vedere le rovine bizantine. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

7. GiornoPabuc Burnu / Bodrum

Prima colazione a bordo. Proseguimento verso Pabuc Burnu dove si sosterà per il pranzo. Pomeriggio libero per relax. Proseguimento per il porticciolo di Bodrum. Pernottamento al porto di Bodrum Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C).

8. GiornoBodrum

Prima colazione a bordo. Sbarco entro le ore 10:30. (B)

NOTE

I Prezzi Includono:

  • Voli a/r da/per con tratte interne(catering venduto a bordo).
  • Pernottamento di 7 notti a bordo del caicco prescelto (Beyzade o Helin Sultan) con A/C.  
  • Trattamento di pensione completa con bevande escluse: 7 (B) Colazioni, 6 (P) Pranzi e 7 (C) Cene (1 bottiglietta di acqua naturale inclusa ai pasti).
  • Trasferimenti collettivi da/per Aeroporto di Bodrum BJV accompagnati dal personale locale.
  • Assistenza dal personale del bordo all’imbarco e allo sbarco.

I Prezzi Non Includono:

  • Tasse aeroportuali.
  • Tasse/oneri portuali da € 50 a persona da pagare all’arrivo (obbligatorio).
  • Mance per l’equipaggio (consigliato € 25 PP).
  • Bevande ai pasti.

Escursioni facoltative.
Quota amm. Gestione pratica inclusiva di ass. medica base

INFO IMPORTANTI:

* I caicchi Beyzade (standard plus con A/C) e Helin Sultans (superiore con A/C) sono dotati di un angolo cottura e salone interno, musica, barca di servizio (ad uso esclusivo dell’equipaggio) con motore o anche senza motore. Le dimensioni delle cabine non superano 6 – 8 mq. E sono attrezzate con un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti seperati. I servizi consistono in un lavandino con box doccia e WC entrambi dotati di sistema a pompa con valvola di deflusso. Non esistono cabine singole o triple sui caicchi. La cabina viene consegnata con biancheria pulita e non si cambia fino allo sbarco. Un’asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. I gentili ospiti devono portare i teli di mare. L’aria condizionata non viene attivata in porti seconda la regolamento dei porti sono viatati l’uso per evitare il rumore e vietato anche in alcune baie per rispettare alla natura. L’aria condizionata attiva solamente durante la navigazione tra il tragitto e non potrebbe essere l’acceso piu di 4 ore al giorno.

* L’equipaggio turco consiste di 3 persone: capitano, marinaio e cuoco. L’inglese è mediocre

* La prima colazione é ricca e variata (té, caffé, pane, burro, latte, uovo, marmellata, miele, formaggi, olive e pomodori). ll pranzo prevede insalata, riso o pasta, un secondo piatto con contorni e frutta. Pomeriggio viene servito il te’ accompagnato dai biscotti come da  cultura Turca. La cena prevede antipasti, un piatto principale di carne o di pesce con contorni e frutta o dolce.

* Il bar di bordo é fornito di bevande alcoliche e analcoliche sia locali che importate, a prezzi modici. Vietato portare le bevande da fuori. Il personale del bordo prende nota delle bevande consumate durante la crociera che devono essere pagate prima dello sbarco in contanti.

* Il capitano della barca, a suo insindacabile giudizio, potrebbe modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non favorevole o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare quanto più possibile l’itinerario previsto.

* I caicchi sono barche artiginali e le dimensioni delle cabine non possono sono tutte uguali.

Mappa