Cipro…i passi di San Paolo

Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
L'agenzia riceve solo ed esclusivamente previo appuntamento
reCAPTCHA is required.
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1358

SCOPRI ANCHE LE NOSTRE PARTENZE GARANTITE

Condividi la tua esperienza con viaggiatori come te! Partenze Garantite tutto l’anno.

8 giorni
Larnaca
Destinazioni > CIPRO > Cipro…i passi di San Paolo
Itinerario

1. GiornoItalia - Larnaca - Paphos

Ritrovo all’aeroporto e partenza per Larnaca. All’arrivo proseguimento per Paphos. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

2. GiornoPaphos (Ayia Paraskevi – San Neofytos – Colona di San Paolo – Tombe dei Re – Mosaici)

Prima colazione, incontro con la guida; visita della chiesa di Agia Paraskevi, una delle più belle chiese Cipriote del XV secolo sormontata da cinque cupole che formano una croce e che al suo interno custodisce dei bellissimi affreschi del XV secolo, del Monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore eremita Cipriota Neofytos, il quale scavò inoltre una caverna sul lato della montagna dove e’ tutt’oggi possibile ammirare alcuni dei più belli e
caratteristici affreschi Bizantini del XII-XV secolo e continuazione con la visita delle tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C . Si prosegue per la chiesa della Pangia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino dell’ isola; all’interno del complesso si può ammirare la colonna di San Paolo dove secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo . Pranzo libero e proseguiamo con i Mosaici di Paphos il cui massimo esempio si può trovare all’interno della Casa di Dionysos, la cui pavimentazione e’ considerata una delle più belle dell’area mediterranea. Ritorno in pomeriggio in albergo , cena e pernottamento.

3. GiornoCurium - Omodos

Prima colazione. Incontro con la guida e partenza. Arrivo a Curium, importante città – stato, oggi considerata uno dei luoghi archeologici più spettacolari dell’isola; visita dell’ anfiteatro Greco – Romano e della casa di Eustolio, in origine villa romana privata, successivamente, durante il primo periodo cristiano, centro pubblico per le attività ricreative. Quindi visita del
Santuario di Apollo Ylatis e del castello di Kolossi , originale esempio dell’architettura militare, utilizzato nel 1291 come gran comando dei cavalieri dell’ordine di S. Giovanni di Gerusalemme. Al termine proseguimento per Omodos e pranzo in ristorante tradizionale. Nel pomeriggio visita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (Santa Croce ), situato al centro dell’omonima piazza. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel nel pomeriggio. Tempo libero per le visite individuali e per lo shopping. Cena e pernottamento in hotel.

4. GiornoChrysorogiatissa – Panagia - Kykkos – Kalapanayiotis

Al mattino visita del monastero di Crysorogiatissa originalmente fondato nel XII sec. Attualmente l’edificio risale al 1779 e possiede un’importante collezione di Icone. Poi che si raggiunge il monastero di Kykkos atraverso la forseta di Paphos Fondato nel 1100 e impreziosito da un’icona della Madonna con Bambino attribuita a san Luca. Pranzo libero e si prosegue per il villaggio di kalapanayiotis dove visitermo la chiesa di Ayios Ioanni lampadistis ,con eccelenti affreschi del XIII e XV secolo . Originalmente un monastero oggi e un complesso di due chiese e di una capella di epoche differenti. Arrivo in albergo e sistemazione in camere . Cena in albergo.

5. GiornoChiese Bizantine ( San Nicolaos – Podithou – Asinou ) – Larnaca

Partenza per la montagna di Troodos l e visita della chiesa di San Nicola, una delle chiese meglio affrescate di Cipro. Proseguimento per la chiesa di Panagia di Pothithou a Galata. Pranzo libero ) e Visita della chiesa di Asinou del XII sec. I cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Arrivo in albergo cena e pernottamento.

6. Giorno Nicosia – Kerynia

Partenza per Nicosia capitale dell’Isola. Visita del museo Bizantino nell’Arcivescovado, della cattedrale di San Giovanni, della porta di Famagosta (o porta Giuliana), e delle possenti mura bastionate veneziane. Passeggiata nel centro storico di Laiki Ytonia e passagio per la parte nord dell’ isola . Visita della cattedrale di Santa Sofia trasformata in moschea e si prosegue per bellapais dove si visita il convento fondato alla fine del XII sec. da Amaury de Lusignan. Pranzo libero e partenza per Kerynia, incantevole cittadina portuale, di cui si visita il castello dell’XI sec. con il museo che conserva il relitto di una nave naufragata attorno al 300 a.C Ritorno in albergo in pomeriggio . Cena e pernottamento.

7. GiornoGiorno San Lazzaro - Famagosta - Salamina

Prima visita alla chiesa di San Lazaros patrono di Larnaca .Kition divenne la sua seconda casa dopo la sua resurrezione a opera di Cristo e visse qui per altri 30 anni.Fu ordinato vescovo di Kition dai santi Barnaba e Marco..Nel Ix secoo fu fatta erigere una magnifica chiesa sulla sua tomba dall’imperatore Leone VI. Partenza per Famagosta: all’arrivo visita della città medievale racchiusa in possenti mura difensive. Prima visita a Salamina, città dove nacque e fu ucciso
san Barnaba. Visita del teatro, anfiteatro, le terme e la palestra . Si prosegue per la Visita del convento mausoleo di san Barnaba, fondato nel V sec. Proseguimento per il castello di Otello, governatore veneziano di Cipro. Ultimo stop alla cattedrale di San Nicola, poi trasformata in moschea, dove molti sovrani vennero incoronati re di Cipro e Gerusalemme., e passeggiata nelle pittoresche stradine del centro di Famagosta.

8. GiornoPartenza - Larnaca - Italia

Prima collazione in albergo e partenza per l’aeroporto per il rientro.

Mappa