Nuova Zelanda…Itinerario nord & sud

Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
L'agenzia riceve solo ed esclusivamente previo appuntamento
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1481

SCOPRI ANCHE LE NOSTRE PARTENZE GARANTITE

Condividi la tua esperienza con viaggiatori come te! Partenze Garantite tutto l’anno.

Destinazioni > ITINERARI - NUOVA ZELANDA > Nuova Zelanda…Itinerario nord & sud

Itinerario NORD & SUD minimo 17 giorni – massimo 24

AUCKLAND

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 4 giorni):

  • Waitemata Harbour: e sentirsi un velista dell’American’s Cup
  • La cultura mori offerta dall’Auckland Museum
  • Devenport e i suoi negozi d’artigianato
  • Saltare giù dalla Sky Tower
  • Fare surf sulle spiagge nere di Muriwai, Piha o Karekare
  • Un traghetto per le isole di Rangitoto e Waiheke o per il paradiso degli uccelli di Tiritiri Matangi

DA AUCKLAND A BAY OF ISLAND – Km 236 Circa 3 – 4 ore
BAY OF ISLAND E NORTHLAND

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 5 giorni):

  • Snorkelling alle Poor Knights Islands per osservare i coralli tropicali o nella Goat Island Marine Reserve
  • Vedere i delfini da vicino nello splendido paesaggio della Bay of Islands
  • Le storiche cittadine di Rawene, Mangonui e Russell
  • Waitangi, dove nel 1840 fu firmato uno storico trattato tra capi maori e corona inglese
  • Perdersi nella bellezza delle spiagge selvagge ed incontaminate della costa orientale
  • Ammirare con i propri occhi i maestosi e leggendari alberi della Waipoua Kauri Forest
  • Esplorazione, in tenuta da sub, al mitico relitto della Rainbow Warrior

DA BAY OF ISLAND A ROTORUA – Km 470 Circa 7 ore
ROTORUA

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 5 giorni):

  • Partecipare a un Hangi Maori e assistere a un concerto tradizionale nei villaggi di Tamaki o Mitai
  • Vedere il kiwi più grande del mondo a Te Puke
  • I fumi e i caleidoscopici colori di Waiotapu
  • Una rocambolesca discesa con lo “zoorbing” allo Zorb Rotorua dell’Agrodome
  • Passare un “mercoledì da leoni” sulla cresta dell’onda nel reef artificiale di Surf City
  • Prendere un battello per ammirare il vulcano più attivo della Nuova Zelanda, il Whakaari della White Island)

DA ROTORUA A EAST CAPE – Km 290 Circa 4 ore
EAST CAPE E HAWKES BAY

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 5 giorni):

  • Esplorare a cavallo i paesaggi selvaggi e dal fascino disarmante di East Cape
  • Ritrovare le tracce del passaggio di Cook, nella soleggiata Gisborne
  • Napier, una vetrina di art déco davvero unica
  • Lanciarsi col deltaplano dall’alto del maestoso Te Mata Peak
  • Un giro al Lake Waikaremoana, “Mare dalle acque increspate”, immersi nella foresta incontaminata
  • Una camminata fino al faro di East Cape, il punto più ad est della Nuova Zelanda
  • L’atmosfera irreale fatta di colori contrastanti nella Mahia Peninsula
  • Cavalcare le onde a Wanui Beach
  • Assaggiare i vini pregiati nelle cantine della regione di Hawkes Bay

DA EAST CAPE A MARLBOROUGH SOUNDS – Km 920 Circa 15 ore
MARLBOROUGH E NELSON

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 5 giorni):

  • Un Tête-à-Tête all’insegna del romanticismo in una spiaggia dei Marlborough Sounds
  • Una passeggiata tra gli eleganti caffè di Nelson ed alla scoperta del World of Wearable Art & Collectable Cars Museum
  • Relax immersi nella quieta natura della Golden Bay
  • L’Abel Tasman National Park, con le sue incantevoli baie
  • Un giorno da sommelier nella regione vinicola di Marlborough

DA MARLBOROUGH SOUNDS A WESTPORT – Km 226 Circa 3 ore
WESTPORT E WEST COAST

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 5 giorni):

  • Rafting lungo le rapide dell’aspra Buller Gorge
  • Una scalata degli spettacolari archi di roccia calcarea di Oparara Basin
  • Scoprire i tesori ecologici del Kahurangi National Park
  • Le bizzarre Pancake Rocks nello splendido parco naturale di Punakaiki
  • Una veduta dall’alto, in elicottero, partendo da Karamea
  • Dedicarsi all’insolita attività di cercatori d’oro nei dintorni di Murchison

DA WESTPORT A ARTHUR’S PASS – Km 123 Circa 2 ore
ARTHUR’S PASS

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 5 giorni):

  • L’Hokitika Gorge, stretta ma straordinaria gola in cui scorrono acque turchesi
  • Il continuo susseguirsi di fiumi, graziosi laghi e cittadine rurali lungo l’Arthur Pass
  • Le gigantesche pareti di ghiaccio del Franz Josef Glacier e del Fox Glacier 
  • Acquistare graziosi gioielli di giada a Hokitika
  • Pagaiare lungo i placidi canali della Okarito Lagoon
  • Un po’ di relax alla Jackson Bay, ammirando gli splendidi panorami sulle Southern Alps
  • Un’avventura in elicottero, partendo da Greymouth

DA ARTHUR’S PASS A DOUBTFUL SOUND – Km 498 Circa 7 ore
DOUBTFUL SOUND

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 3 giorni):

  • Passeggiate lungo il panoramico Kepler Track
  • Avventurarsi alla scoperta del remoto Doubtful Sound
  • Solo per gli escursionisti più esperti, l’impegnativo Dusky Track
  • Una bevuta in pieno relax in uno dei locali sulle sponde del tranquillo lago Te Anau

DA DOUBTFUL SOUND A STEWART ISLAND – Km 218 (35 in traghetto) Circa 3 – 4 ore
STEWART ISLAND

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 4 giorni):

  • Farsi intonare una serenata dai dolci cinguettii degli uccelli su Stewart Island
  • La paradisiaca riserva ornitologica di Ulva Island
  • Attraversare spiagge incontaminate e bush lussureggiante percorrendo il Rariura Track
  • Ammirare i kiwi allo stato brado a Mason Bay

DA STEWART ISLAND A THE CATLINS – Km 212 (35 in traghetto) Circa 3 – 4 ore
THE CATLINS

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 5 giorni):

  • Scoprirsi appassionati d’arte alla Eastern Southland Gallery di Gore
  • Un’esplorazione delle lussureggianti baie e foreste nella regione dei Catlins
  • Curio Bay, una delle più vaste e surreali foreste fossili del mondo
  • Nuotare affianco a delfini e pinguini a Purpoise Bay
  • Una visita culturale all’Anderson Park Art Gallery, galleria d’arte neozelandese a Invercargill

DA THE CATLINS A OAMARU – Km 233 Circa 2 – 3 ore
OAMARU

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 4 giorni):

  • Una fotografia alla simpatica colonia di pinguini minori blu ad Oamaru
  • Un giro tra le rocce sferiche di Moeraki, i Te Kaihinaki
  • Il Takiroa Maori Rock Art Site a Duntroon, con i suoi antichi dipinti rupestri
  • Una passeggiata rilassante tra i ponti, i canali ed i prati fioriti degli splendidi giardini di Oamaru
  • Le bizzarre Elephant Rocks nella Waitaki Valley, anche set del film “Le cronache di Narnia”

DA OAMARU A CHRISTCHURCH – Km 247 Circa 3 – 4 ore
CHRISTCHURCH

Da non perdere (minimo 2 giorni – massimo 4 giorni):

  • Una passeggiata rilassante nei bei giardini del Tree Crop farm Park ad Akaroa, città dall’atmosfera francese
  • Una bevuta nei pub del lungomare di Lyttelton, dotati di una bellezza rustica
  • Un giro a piedi lungo le vie dell’affascinante Christchurch
  • Le pozze sulfuree ed i canyon di Hammer Springs, ideali per una pausa rilassante
Mappa