Istanbul, la Turchia classica e crociera in Caicco Bodrum – Gokova – Bodrum

Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
L'agenzia riceve solo ed esclusivamente previo appuntamento
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1469

SCOPRI ANCHE LE NOSTRE PARTENZE GARANTITE

Condividi la tua esperienza con viaggiatori come te! Partenze Garantite tutto l’anno.

15 giorni
Istanbul

Viaggi di gruppo organizzati    >    Turchia    > Istanbul, la Turchia classica e crociera in Caicco Bodrum – Gokova – Bodrum

Itinerario
Partenze Garantite da Bergamo BGY , Bologna BLQ e Roma FCO

1. GiornoItalia - Istanbul

Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione. Cena in albergo e pernottamento.

2. GiornoIstanbul

Prima colazione in albergo. Partenza per la Moschea di Suleymaniye – Il Magnifico; il capolavoro dell’architetto ottomano Sinan e visita la visita della Moschea Rüstem Paşa, famosa per le splendide ceramiche di Nicea che rivestono le pareti e le colonne. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Pranzo ad un ristorante locale. Proseguimento per la visita ilquartiere ex greco di Fener vicino al vecchio quartiere ebraico di Balat; situato sulla sponda meridionale del Corno D’oro. Passeggiata nei quartieri e possibilita’ di vedere Il Patriarco Greco di Fener e La Chiesa di San Giorgio, la Chiesa Ortodossa Bulgara ‘’Chiesa di Ferro’’.Trasferimento per il rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

3. GiornoIstanbul

Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, (visita esterno a causa restauri), conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo libero. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem a pagamento), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Tempo libero a disposizione Trasferimento in hotel in serata .Cena Libera.

****Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa con suppl.)in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze .

4. GiornoIstanbul / Ankara / Cappadocia

Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il Lago Salato durante il trasferimento verso la Cappadocia, arrivo in serata e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in albergo.

5. GiornoCappadocia

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata a causa di avverse condizioni meteorologiche). 

 Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle diUchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o similare), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in albergo.

Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo dei “dervisci” danzanti o alla serata folkloristica con danzatrice del ventre(facoltativo, con suppl)

6. GiornoCappadocia / Pamukkale

Prima colazione in albergo.Partenza per Pamukkale via Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo Libero.. Arrivo in Pamukkale, nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

7. GiornoPamukkale/ Efeso /Izmir

Prima colazione in albergo. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Sosta per il pranzo ad un ristorante prima della visita della citta Antica Efeso e visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Trasferimento in albergo e sistemazione. Cena e pernottamento in albergo.

8. GiornoIzmir / Bodrum (imbarco sul caicco)

Prima colazione in albergo. Trasferimento per Bodrum. Arrivo previsto nel pomeriggio e imbarco. Possibilita’ di scoprire in autonomia senza assistenza/accompagnatore Bodrum; l’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. si chiamò “Alicarnasso” e nel V secolo a.C. darà i natali a Erodoto, padre della storia. Qui si ergeva il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato. La fortezza, una volta chiamata “Castello di San Pietro” fu costruita dai Cavalieri di Rodi in epoca medievale utilizzando materiale tolto dal mausoleo. Sicuramente merita una visita anche perchè al suo interno si trova un museo che espone reperti trovati sui fondali nei dintorni. Cena e pernottamento a bordo in porto di Bodrum. (C)

9. GiornoIsola di Orak / Cokertme

Prima colazione a bordo. Ritrovo nel pozzetto di poppa per alcune informazioni sulla rotta prevista e le misure di sicurezza. Si salperà per l’isola di Orak per il primo tuffo. Mattina libera per relax. Pranzo a bordo. Proseguimento verso Cokertme, un piccolo e pittoresco villaggio di pescatori. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

10. GiornoSette Isole / Ayinda

Prima colazione a bordo. Partenza per le isole situate verso la zona detta delle Sette Isole, un’area piena di piccole isole e barriere coralline. Sarà una bellissima esperienza fare immersioni. Pranzo a bordo. Ancoraggio nella baia di Ayinda e pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

11. GiornoIsola di Cleopatra / Karacasogut

Prima colazione a bordo. Proseguimento verso l’isola di Cleopatra, con possibilità di visitare le rovine tra cui un anfiteatro. La tradizione vuole che il triumviro romano Antonio abbia fatto trasportare qui dall’Egitto la sabbia così bianca e fine. I risultati di recenti scavi archeologici fanno pensare che le fondamenta di alcuni edifici risalgano all’epoca dell’invasione dei Dori. Pranzo a bordo. Ancoraggio al Karacasogut e pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

12. GiornoLongoz / Tuzla

Prima colazione a bordo. Partenza verso la baia di Longoz: un’altro paradiso riparato contornato da una foresta di enormi pini. Pranzo a bordo. Ancoraggio alla baia di Tuzla e pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

13. GiornoKargili / Kisebuku

Prima colazione a bordo. Proseguimento verso la baia di Kargili e mattina libera per relax. Pranzo a bordo. Ancoraggio a Kisebuku dove si potranno vedere le rovine bizantine. Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

14. GiornoPabuc Burnu / Bodrum

Prima colazione a bordo. Proseguimento verso Pabuc Burnu dove si sosterà per il pranzo. Pomeriggio libero per relax. Proseguimento per il porticciolo di Bodrum. Pernottamento al porto di Bodrum Cena e pernottamento a bordo. (B – P – C)

15. GiornoBodrum / Italia

Prima colazione a bordo e trasferimento all’aeroporto di Bodrum per il volo di rientro via Istanbul. (B)

NOTE

I Prezzi Includono:

  • Voli a/r da/per.(catering venduto a bordo per voli PC).
  • Pernottamento di 7 notti durante il tour in alberghi 4* / 5*, indicati o similari.
  • Trattamento e pasti del tour come da programma: 7 (B) Colazioni, 4 (P) Pranzi e 5 (C) Cene incluse (bevande escluse).
  • Guida professionale parlante italiano durante il tour.
  • Tassa di soggiorno.
  • Tutti trasferimenti e visite in minibus o pullman granturismo con A/C secondo il numero di partecipanti.
  • Trasferimento collettivo alla fine del tour al porto di Bodrum.
  • Pernottamento di 7 notti a bordo del caicco prescelto (Beyzade o Helin Sultan) con A/C.con trattamento di pensione completa con bevande escluse: 7 (B) Colazioni, 6 (P) Pranzi e 7 (C) Cene (1 bottiglietta di acqua naturale inclusa ai pasti).
  • Trasferimento di rientro collettivi dal porto di Bodrum all’aeroporto di Bodrum BJV
  • Assistenza dal personale del bordo all’imbarco e allo sbarco.

I Prezzi Non Includono:

  • Tasse aeroportuali
  • Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti da 120.-EUR per persona ( per adulti), 60.-EUR (per bambini 02-11,99) da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio).
  • Mance per la guida e l’autista da € 30 per persona da versare in loco.
  • Tasse/oneri portuali da € 50 a persona da pagare all’arrivo (obbligatorio).
  • Mance per l’equipaggio (consigliato € 25 PP).
  • Bevande ai pasti.

Escursioni facoltative.
Quota amm. Gestione pratica inclusiva di ass. medica base

Mappa