Condividi la tua esperienza con viaggiatori come te! Partenze Garantite tutto l’anno.
Viaggi di gruppo organizzati > Giordania > Giordania e Gerusalemme: speciale capodanno nel Wadi Rum
Arrivo in aeroporto. e trasferimento in hotel ad Amman per la cena e il pernottamento.
Dopo colazione (4 ore circa) Visita ai Castelli del Deserto Orientale: i Romani non erano affatto spaventati dal clima della zona desertica e costruirono una serie di fortezze lungo il confine della loro nuova provincia Araba. La maggior parte dei Castelli che si possono visitare oggigiorno sono stati costruiti dai Califfi durante il periodo degli Omayyadi. Alcuni sono decorati con raffinati mosaici, affreschi, sculture in pietra, stucco e illustrazioni. Questi Castelli del Deserto rappresentano una testimonianza silenziosa e impressionante della ricca storia della Giordania. Si visitano in particolare tre dei Castelli del Deserto meglio conservati nei secoli: Qasr al-Kharaneh è il più grande e riccamente decorato Castello degli Omayyadi in Giordania, è una grande fortezza quadrata, circondata da mura con torri circolari su ogni lato. Si visita poi Qusayr Amra, le cui pareti ed i soffitti interni sono ricoperti da vivaci affreschi e due delle sue stanze sono pavimentate con mosaici colorati. Ed infine visita a Qasr al-Azraq, il castello costruito in basalto nero. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernotto in hotel.
Prima colazione in hotel, partenza per visitare Madaba che si trova a 30 chilometri a sud-ovest della capitale Amman. È meglio conosciuto per i suoi mosaici bizantini e omayyadi, in particolare una grande mappa a mosaico di epoca bizantina della Terra Santa. Madaba, una delle chiese più spettacolari del mondo; ST. George, dove troverai la Mappa mosaica di Gerusalemme dipinta sul pavimento della chiesa, procedi verso il Monte Nebo, il luogo dove seppellì Mosè. Sarai fortunato se il cielo è abbastanza limpido; avrai una vista meravigliosa dalla montagna vedendo la Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico sull’altra sponda del fiume Giordano, Raggiungiamo il campo tendato a Wadi Rum, cenone di capodanno e pernottamento.
Alba nel deserto e dopo la colazione, un emozionante giro in jeep 4×4 in questa zona che è stata abitata da molte culture umane fin dalla preistoria, incluso il Dopo colazione al ristorante principale del campo, inizia il tour nel Wadi Rum, si alzano massicce montagne dalla forma unica verticalmente fuori dalla sabbia rosa del deserto, che separa una massa scura da un’altra in un magnifico scenario desertico di strana bellezza mozzafiato, con imponenti scogliere di pietra esposta all’aria. Wadi Rum, la valle della luna secondo Lawrence d’Arabia; qui avrai l’opportunità di provare il tour in Jeep 4×4 per 2 ore per esplorare i siti più spettacolari della zona che termina con una tazza di tè preparata dai beduini come rinfrescante dopo la tua visita. Continua a visitare la piccola Petra. Al termine della visita trasferimento in hotel per cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Site per visitare la capitale dell’antico regno nabateo, Petra. La città perduta da tempo di Petra, scolpiti interamente dall’uomo nelle rocce di arenaria rosso rosato, mette alla prova la tua immaginazione. È un luogo mistico e glorioso, un eterno tributo a una civiltà perduta. Petra era il punto d’incontro centrale delle rotte delle spezie nabatee che provenivano dal Golfo Persico, dall’Arabia occidentale e dal Mar Rosso. Circa duemila anni fa Petra divenne la capitale dell’Impero Nabateo. La città era così rinomata che uno dei suoi re, Areta IV, è persino menzionato nella Bibbia. La ricchezza naturale della zona montuosa si combina in modo superbo con la raffinata cultura e la massiccia architettura dei Nabatei, che hanno scolpito il loro teatro, templi, tombe, monasteri, case strade interamente nelle rocce di arenaria rosso-rosa. Non c’è da stupirsi che l’UNESCO abbia inserito Petra nella sua lista del patrimoni o mondiale, si entra a Petra passando per il Siq, una gola profonda e stretta, alla fine della quale all’improvviso appare drammaticamente il monumento più famoso di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Forse lo riconoscerai come il palcoscenico della sequenza finale del film “Indiana Jones e l’ultima crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio. Camminando e arrampicandoti a Petra ti verranno svelati centinaia di edifici scolpiti nella pietra ed erosi nel corso dei secoli in favolose pareti multicolori. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione; guida per visitare il castello di Shoubak, trasferimento in Israele sul Mar Morto, il punto più basso della terra, a 400 m sotto il livello del mare, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto. Continuazione verso la fortezza di Masada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa, visita delle famose rovine e della sinagoga. Masada offre una spettacolare vista sul deserto ed è un simbolo della resistenza ebrea contro i Romani. Pranzo libero. Nel pomeriggio si risale verso Gerusalemme, di cui si avra’ un primo impatto panoramico dal Monte Scopus, situata a Nord est della citta’ Vecchia. Visiteremo il Machane Yehuda Market, l’ Israeli Shook, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Pranzo libero assaggiando alcune delle specialita’ o in uno dei bar o locali nei pressi del mercato Arrivo a Gerusalemme, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita al Museo di Israele dove saranno visibili i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Sosta per vedere dall’esterno in Parlamento Israeliano (la Knesset) e il grande candelabro. Segue visita al memoriale dell’Olocausto “Yad Vashem” creato in memoria dei martiri del Nazismo caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Verso l’ora di pranzo, visiteremo il Machane Yehuda Market, l’ Israeli Shook, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Pranzo libero assaggiando alcune delle specialita’ o in uno dei bar o locali nei pressi del mercato. Si prosegue poi con la visita della Città Vecchia, il vero cuore della Città Santa, centro importante per le tre grandi religioni monoteiste. Il venerdì si passeggerà per il quartiere ebraico per vivere la particolare atmosfera che precede l’ingresso dello Shabbat. Sosta al Muro del Pianto, dove di Venerdì è possibile scattare foto. Cena* e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel e visita della città, cominciando dalla spettacolare, quasi magica, vista panoramica dalla cima del Monte degli Ulivi, che permette di avere un sguardo sull’interno complesso architettonico di Gerusalemme. In breve tempo si raggiungono la Chiesa delle Nazioni e il giardino del Getsemani. Continuazione verso le Mont Sion per visitare la Sala dell’Ultima Cena e la Tomba di Re Davide. Si rientra nel cuore della citta’ vecchia e attraverso il bazar arabo, si percorre la Via Crucis (Via Dolorosa)sino a raggiungere la Chiesa del Santo Sepolcro, il luogo più santo della Cristianità, con le sue diverse cappelle. Pranzo libero. Segue escursione a Betlemme (Fadi) , visita della Basilica della Natività, costruita nel luogo dove era presente la grotta in cui nacque Gesù. Tempo libero, cena in hotel e pernottamento a Gerusalemme..
Dopo la prima colazione in hotel si parte da Gerusalemme alla volta dell’aeroporto “Ben Gurion” per il volo di rientro in Italia.